Il golf

ATMOSFERA RICCA E CONTESTO ESCLUSIVO

Per tutti coloro che praticano il golf, l’Adriatic Golf Club di Cervia è una struttura di eccellenza nel panorama italiano. Nella Club House situata all’interno del parco, gli ospiti possono godere di una struttura magnificamente ricca, dotata di ogni tipo di comfort in un’atmosfera rilassante ed esclusiva.

Peculiarità unica della Club House, l’ampia terrazza rinfrescata dalla brezza adriatica, che si affaccia sui campi e comunica con il ristorante adiacente, caratterizzato da squisitezze gastronomiche e servizio di qualità. Imperdibili, poi, i drink del barman consumati nell’accogliente salotto con camino che, anche d’inverno, consente piacevoli momenti di recupero dopo una giornata trascorsa fra legni, ferri, e palline.

Per quanto riguarda i campi, l’Adriatic Golf Club di Cervia conta su 27 buche che si snodano su un’area di quasi 100 ettari, che costeggia l’antica pineta e il mare. Tre sono i percorsi disponibili, tutti piacevoli e studiati con un design innovativo, circondato da laghi in pieno stile dei grandi percorsi americani.

 

HIGHLIGHTS

L’Adriatic Golf Club di Cervia in breve:

  • 27 buche e 3 percorsi
  • Percorso piacevole e innovativo, ridisegnato nel 2004 dalla sinergia tra il professionista Baldovino Dassù e l’architetto Alvise Rossi Fioravanti
  • Manto erboso in Riviera, essenza dal pronto “green up”(capacità di ritornare verde dopo l’inverno), che garantisce fairways e tees perfetti durante la stagione calda. e overseeding (trasemina autunnale con blend di Lolium perenni) per una perfetta giocabilità dei percorsi anche durante la stagione invernale.
  • Ricco calendario di gare e tornei
  • Quattro maestri professionisti e attività giovanili
Read more

La spiaggia

NOVE CHILOMETRI DI LITORALE ATTREZZATO
Ad appena 500 metri dalla nostra suite è situata la spiaggia di Cervia, un lungo litorale attrezzato con stabilimenti balneari che offrono ogni tipo di comfort. Spicca la copertura wifi gratuita in tutti e 9 i chilometri della spiaggia della località, da Milano Marittima a Tagliata.

Percorrendo il lungomare di Cervia, raggiungibile in meno di tre minuti a piedi dalla nostra residenza seguendo la direzione del portocanale, è possibile spostarsi tra duecento stabilimenti balneari e scegliere quello che fa al proprio caso: le architetture più esclusive e moderne, le gestioni più familiari e accoglienti, le strutture con musica e party ogni giorno o quelle più silenziose con piscine idromassaggio e spa per rilassarsi in riva al mare.

La spiaggia di Cervia è un’avanguardia nazionale, con servizi di qualità che la collocano tra i più ambiti lidi della penisola. Attenzione alla tecnologia e all’ambiente, eventi sportivi e feste, investimenti continui per la qualità delle strutture fanno degli stabilimenti balneari cervesi una sicurezza per qualsiasi tipo di soggiorno.

 

I SERVIZI

Sicurezza, comfort, accessibilità e libertà: queste le parole chiave dei servizi che caratterizzano le spiagge di Cervia.

  • Sicurezza: più di 80 marinai di salvataggio, 37 defibrillatori, 2 quad, 55 torrette, 60 mosconi.
  • Comfort: 9 chilometri di sabbia fine, accogliente e ben attrezzata, tutti coperti dal wifi gratuito in 180 hotspot a 100 mb/s che fanno delle spiagge di Cervia la più grande wifi beach gratuita d’Italia.
  • Accessibilità: un servizio completo per il turista che ha esigenze particolari, con operatore personale, poltrone speciali per muoversi sulla spiaggia e fare il bagno in mare, parcheggi riservati, passerelle dedicate.
  • Libertà: non solo ombrelloni e lettini, bensì un arredo che in qualsiasi stabilimento balneare permette di fare nuove esperienze multisensoriali durante i diversi momenti della giornata, allontanando la noia, per vivere solo intense emozioni positive.

 

GLI EVENTI

Oltre alle infinite iniziative organizzate dai singoli stabilimenti balneari, per tutta l’estate sono proposti molti eventi collettivi sulla spiaggia di Cervia.

  • Aprile: Festival degli aquiloni.
  • Luglio: Notte rosa.
  • Agosto: Cervia, la spiaggia ama il libro.
  • Agosto: Fuochi di San Lorenzo.
  • Settembre: Cavalli in riva al mare.
Read more

Il Borgomarina

UN QUARTIERE MARINARO NEL CUORE DI CERVIA

Il Borgomarina, quartiere sul quale si affacciano le nostre suite, è la parte più pittoresca di Cervia: ogni mattina le barche dei pescatori rientrano dal porto per vendere il pesce direttamente sui banchi posti lungo il canale, e i negozi e le botteghe arricchiscono ulteriormente questa parte della città a pochi passi dal centro storico. Per cenare, tanti i ristoranti che propongono menu di pesce pescato al largo dell’Adriatico e servito freschissimo.

A poca distanza, la storica Torre San Michele domina tutto il quartiere e i magazzini del sale completano la suggestiva via Nazario Sauro, che si allunga fino alla circonvallazione dove tanti localini permettono di bere un aperitivo seduti sulle banchine ascoltando musica gradevole e godendo di un panorama unico. Nelle immediate vicinanze è inoltre situata la zona dello shopping, dei supermercati, della farmacia, dei centri benessere e del pronto soccorso.

Da non perdere, proprio davanti alla residenza, i mercatini serali di artigianato artistico che tutte le settimane riempiono di suggestione questo borgo baciato dall’acqua di mare.

In queste foto potete vedere come la residenza di Cervia Suite – l’edificio dipinto in giallo tenue – sia situato proprio nel cuore del Borgomarina, in una zona di assoluto fascino per tutti gli amanti delle atmosfere di mare, che sia in estate che d’inverno si fanno pura poesia respirabile dalla propria finestra.

 

I MERCATINI

Per tante sere d’estate il Borgomarina si chiude al traffico e si riempie di persone che passeggiano in questo pittoresco quartiere.

  • Martedì sera: Cervia a lume di candela, bancarelle di artigianato artistico alla luce naturale delle candele, con i lampioni spenti.
  • Giovedì sera: i giovedì del Borgomarina, serata a tema gastronomico con i numerosi ristoranti che offrono menu di pesce a prezzi speciali.
  • All’inizio di giugno: la Sagra della cozza, un fine settimana dedicato ai succosi mitili allevati al largo di Cervia.
  • A metà settembre: il Mercatino dei prodotti e dei sapori europei, un grande evento multiculturale per venire a contatto con tutte le tipicità del nostro vecchio continente. Per tre giorni Cervia si trasforma in una piazza cosmopolita, con profumi e atmosfere che mutano a ogni angolo del centro.
Read more

Il centro storico

EDIFICI SUGGESTIVI LUNGO LE ACQUE
Il centro storico di Cervia, raggiungibile con pochi passi dalla nostra residenza e direttamente collegato al quartiere Borgomarina, si articola tra il comparto Torre San Michele – Magazzini del Sale e le storiche Piazza Garibaldi – Piazzetta Pisacane.

La Torre San Michele, edificio legato all’identità di Cervia poiché domina tutta la località, è una costruzione risalente al tardo ‘600 che aveva lo scopo di difendere la città del sale. Oggi ospita al piano terra l’ufficio per le informazioni turistiche, mentre all’ultimo piano c’è una meravigliosa sala panoramica con una vista mozzafiato, spesso aperta al pubblico per incontri, conferenze, mostre ed eventi di vario tipo.

I Magazzini del Sale sono invece due storici edifici situati lungo il canale, da dove arrivavano le ‘burchielle’ – le tipiche canoe piatte per il trasporto del sale raccolto in salina – che immagazzinavano l’oro bianco in questi due grandi edifici. Oggi il Magazzino del Sale ‘Torre’ è uno spazio aperto che ospita in un’anta la collezione permanente del Museo del sale, e nelle altre ante varie mostre temporanee di arte moderna e contemporanea.

A poche centinaia di metri da questi due edifici ci sono poi le due storiche piazze di Cervia, la grande piazza Garibaldi e la piccola Piazzetta Pisacane, circondate dalle antiche case dei salinari, dagli edifici più vecchi della città e da numerosi ristorantini tipici e negozi.

 

GLI EVENTI

Ovviamente il centro storico di Cervia è animato per tutto l’anno da numerosi eventi, di cui citiamo solo i principali.

  • Ogni giovedì mattina: grande mercato rionale
  • Ogni giovedì sera: mercati di antiquariato in piazza.
  • Per tutta l’estate: grandi concerti in Piazza Garibaldi.
  • A fine giugno: Festival delle Arti.
  • A metà settembre: Mercato dei prodotti e dei sapori d’Europa.
  • Tutto l’anno: mostre nei Magazzini del Sale.
Read more

Milano Marittima

NEGOZI, LOCALI E DIVERTIMENTO

A pochi minuti da Borgomarina Suite si può raggiungere il centro di Milano Marittima con i suoi negozi griffati, gli street bar e le discoteche.

Il centro di Milano Marittima è celebre per ospitare le boutique dei migliori brand italiani e stranieri di abbigliamento: un piccolo centro commerciale a cielo aperto per gli amanti della moda e dei capi firmati.

Inoltre, sempre molto frequentati sono i locali e gli street bar che hanno reso Milano Marittima celebre nel mondo. La discoteca Pineta, lo stabilimento balneare Papeete e gli street bar Van Quish, Zouk Santana, Caino e tanti altri, che offrono musica gradevole, ricchi aperitivi a buffet e divertimento sano.

 

GLI EVENTI

Per tutta l’estate Milano Marittima è costellata di eventi che la riempiono di turisti. Questi i principali:

  • Fashion Night.
  • Notte Rosa.
  • Capodanno.
Read more

Le saline

UN’OASI PROTETTA PER TROVARE LA PACE

Le Saline di Cervia fanno parte del Parco del Delta del Po e sono una suggestiva area nella quale, oltre a poter assistere alla raccolta del sale che in alcune vasche viene ancora effettuata a mano, è possibile ammirare dei meravigliosi tramonti sull’acqua e i voli dei fenicotteri rosa che ogni estate nidificano in questo parco.

Particolarmente suggestivo è il periodo di permanenza dei fenicotteri rosa, una specie rarissima che da sempre sceglie le meravigliose saline di Cervia per nidificare. Il momento migliore per ammirare i fenicotteri è senza dubbio al tramonto, mentre si nutrono di gamberetti prima del momento del riposo, oppure mentre sorvolano le acque in gruppo, regalando coreografie imperdibili da immortalare.

È possibile in qualsiasi periodo dell’anno prenotare una visita guidata nel Parco delle Saline di Cervia, per meglio ammirare la natura incontaminata. Essendo l’area anche uno stabilimento produttivo dedicato alla produzione di sale e ospitando numerose specie protette, infatti, alcune zone sono normalmente interdette all’accesso e rimangono visitabili solo se accompagnati dal personale del parco in determinati giorni della stagione.

Una parte delle Saline di Cervia è anche presidio Slow Food. Oltre allo stabilimento industriale, infatti, alcune vasche delle saline sono riservate alla raccolta al mano del sale, effettuata secondo le tecniche tradizionali che si tramandano da più di trecento anni.

Dal sale raccolto a Cervia si ottengono numerosi prodotti oltre al sale puro, tra i quali una linea di cosmetici per la cura e il benessere del corpo, le celebri mattonelle al sale di Cervia utilizzate dai migliori chef di tutto il mondo per cuocere il pesce in una maniera unica e delicata, le bottiglie di alcolici a base di erbe aromatiche e le sfiziose tavolette di cioccolato al sale.

Il sale di Cervia è infatti conosciuto come ‘sale dolce’ per la sua straordinaria delicatezza, che lo ha reso un prodotto adoperato nelle cucine di tutta Italia e dal quale si ottiene una vasta gamma di prodotti derivati.

Read more

La pineta

300 ETTARI DI VERDE

La sterminata pineta di Cervia, estesa per oltre 260 ettari più 30 ettari di Parco naturale, è un luogo unico e affascinante per fare escursioni nella natura e attività sportive come jogging, mountain bike e canoa. Nei pressi della pineta ci sono inoltre la Casa delle Farfalle e l’Adriatic Golf Club.

In qualsiasi periodo dell’anno è possibile noleggiare una canoa da uno, due o quattro posti e percorrere il canale che attraversa la pineta e si inoltra fin dentro al Parco della Salina di Cervia, dove sarà possibile proseguire per ammirare l’incontaminato paesaggio naturale tipico della macchia adriatica e rientrante nelle aree protette.

Nella vicina Casa delle Farfalle, invece, sono ospitate centinaia di specie di farfalle esotiche, che vivono in una serra all’interno della quale è riprodotto l’ambiente tropicale. Qui i visitatori possono muoversi liberamente, con le farfalle che svolazzano intorno e spesso si appoggiano sui vestiti degli ospiti.

Analogamente, il Parco naturale situato all’interno della pineta è un grande parco all’aperto che ospita numerose specie di animali, dove i bambini possono vivere l’esperienza di toccare da vicino i cavalli, le caprette, i cervi e tanti animali.

Imperdibili le escursioni all’interno della pineta di Cervia, con sentieri che si inoltrano fin nei luoghi più ombreggiati e nascosti, con anche percorsi sportivi, attrezzature da palestra all’aperto, cartelli con esercizi ginnici da compiere – e ancora numerose specie di piante indicate per gli appassionati di botanica.

Read more